News

Rendiconto annuale IVA, novità dal 1 gennaio 2025

Ai sensi della vigente normativa IVA, i rendiconti d’imposta possono essere conteggiati su base trimestrale, semestrale o su richiesta del contribuente anche mensilmente in caso di imposta eccedente.

A partire dal 1 gennaio 2025, è stata introdotta la possibilità per le imprese la cui cifra d’affari non sia superiore a fr. 5’005’000 annui, di optare per un sistema annuale di rendicontazione IVA. Il passaggio a tale modalità è subordinato al rispetto dei termini previsti per l’inoltro e all’adempimento dei pagamenti.

La domanda potrà essere presentata mediante il portale “ePortal “ dal 1 gennaio 2025 ed entro il termine del 28 febbraio 2025, per poter beneficiare del nuovo regime già dal 2025.

I nuovi contribuenti, invece, hanno 60 giorni di tempo, per inoltrare la richiesta di rendicontazione annuale da quando ricevono il numero di partita IVA, sempre tramite il portale.

Segnaliamo che:

– il metodo annuale deve essere applicato almeno per un intero periodo fiscale;

– è possibile il passaggio dal rendiconto annuale a quello mensile, trimestrale o semestrale, tuttavia il ritorno al rendiconto annuale puó avvenire solo dopo tre periodi fiscali;

– la modifica della periodicità è applicata sempre all’inizio del periodo fiscale.

Il rendiconto annuale deve essere inoltrato entro il termine del 28 febbraio dell’anno successivo mentre nulla cambia per quanto riguarda la dichiarazione: sarà sempre possibile inviare correzioni ai rendiconti, riconciliazioni  annuali e chiedere proroghe dei termini.

L’AFC stabilisce un sistema di versamento a rate obbligatorio che differisce a seconda del metodo di aliquote:

  • metodo effettivo  o aliquote forfettarie (rate al 30 maggio, 30 agosto e 30 novembre)- importo minino della rata fr. 500
  • metodo aliquote a saldo (rata al 30 agosto)- importo minimo della rata fr. 1’000

l’importo è calcolato sulla base dell’imposta dovuta per l’ultimo periodo fiscale e in caso di ritardo sono conteggiati gli interessi di mora.

Potete eventualmente trovare ulteriori info al seguente link

https://www.estv.admin.ch/estv/it/home/imposta-sul-valore-aggiunto/rendiconto-iva/rendiconto-iva-online.html

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione ulteriore si rendesse necessaria.

Ordinanza AFC sulle aliquote saldo per settore e attività

Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore la modifica dell’ordinanza dell’AFC (RS 641.202.62) concernente i valori delle aliquote saldo.

L’ Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha esaminato le aliquote saldo di tutti i settori e le attività elencate nella relativa ordinanza, le quali vengono verificate ogni sette anni e dall’ultimo controllo è emersa la necessità di adeguarle nel 15 per cento dei settori e delle attività.

Ai sensi dell’articolo 37 capoverso 3 LIVA, a partire dal 20 ottobre 2023 l’AFC ha invitato le associazioni settoriali interessate a prendere posizione in merito.

Potete eventualmente rivolgere quesiti e domande specifiche al seguente indirizzo mail:info@sif.admin.ch

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi informazione ulteriore si rendesse necessaria.

La Svizzera: un rifugio sicuro per i Globalisti dopo i cambiamenti fiscali nel Regno Unito e in Italia

Negli ultimi anni, la Svizzera ha consolidato la sua reputazione come destinazione privilegiata per contribuenti facoltosi, in particolare in un contesto in cui le nuove disposizioni fiscali nel Regno Unito e l’aumento della pressione fiscale in Italia stanno spingendo molti a riconsiderare le loro scelte di residenza.

Con l’abolizione del regime fiscale “resident but not domiciled” nel Regno Unito, molte persone con patrimoni e interessi globali si trovano di fronte a un significativo aumento delle imposte.

Questo cambiamento ha spinto molti professionisti e famiglie con redditi elevati ed ingenti patrimoni a cercare alternative che offrano condizioni fiscali più favorevoli, senza compromettere la qualità della vita e l’accesso ai mercati internazionali.

Allo stesso tempo, l’Italia, che negli ultimi anni aveva attirato molti neo-residenti grazie a un regime fiscale speciale, ha ora aumentato la pressione fiscale sui nuovi residenti.

Il cambiamento delle condizioni fiscali rende il Paese meno attraente per chi cerca una pianificazione fiscale efficiente e stabile nel lungo termine.

In questo contesto, la Svizzera emerge come una delle destinazioni più attrattive per i globalisti.

Grazie alla sua stabilità politica, un sistema fiscale competitivo e una rete di trattati internazionali che favoriscono la protezione patrimoniale, la Svizzera rappresenta un rifugio sicuro per chi desidera preservare il proprio patrimonio in un ambiente favorevole alla crescita. Il Paese offre anche una pianificazione fiscale flessibile, con regimi speciali per i nuovi residenti, come il regime del forfait fiscale, che prevede una tassazione forfettaria basata sul tenore di vita piuttosto che sul reddito globale.

Per chi cerca una nuova residenza, la Svizzera offre un equilibrio unico tra vantaggi fiscali, qualità della vita e stabilità economica. In un’epoca di cambiamenti fiscali incerti in molti Paesi europei, la Svizzera continua a rappresentare un punto di riferimento per chi desidera pianificare il proprio futuro con sicurezza e tranquillità.

Se state valutando un trasferimento o semplicemente desiderate esplorare le opportunità offerte dal sistema fiscale svizzero, contattateci per una consulenza personalizzata.

Consulenza Online: lo Studio Fiduciario al tuo servizio, ovunque tu sia

Nel mondo di oggi, la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica stanno trasformando ogni settore, inclusa la consulenza fiduciaria. Il nostro studio fiduciario è orgoglioso di essere all’avanguardia di questa rivoluzione, offrendo ai nostri clienti un servizio di consulenza online efficiente, sicuro e altamente personalizzato.

Grazie alla nostra costante attenzione alle nuove tecnologie, siamo in grado di fornire consulenze virtuali che garantiscono la stessa qualità, precisione e riservatezza delle tradizionali consulenze in presenza. Attraverso piattaforme sicure e certificate, ci impegniamo a rispondere tempestivamente alle esigenze dei nostri clienti, ovunque essi si trovino.

Essere all’avanguardia significa anche investire continuamente nella formazione del nostro team e nell’implementazione delle ultime tecnologie digitali. Questo ci consente di offrire soluzioni innovative che si adattano ai cambiamenti normativi e fiscali, assicurando che i nostri clienti possano sempre beneficiare delle migliori strategie di protezione della privacy.

Il nostro approccio combina fiducia ed esperienza consolidata ad un focus costante sull’innovazione. Con la consulenza online, vogliamo offrire ai nostri clienti un supporto agile e moderno, riducendo costi e tempi ed aumentando l’efficienza senza compromettere la qualità del servizio.

Affidarsi al nostro studio fiduciario significa avere un partner che non solo conosce in profondità il mondo della consulenza fiscale ed amministrativa, ma che si impegna anche a sfruttare le tecnologie moderne per migliorare l’esperienza dei propri clienti.

Siamo pronti a portare la nostra esperienza direttamente a casa tua o nel tuo ufficio, ovunque ti trovi.

Cerca

Alba Advisors

Cerchi assistenza in ambito fiduciario?

Alba Advisors è una fiduciaria di Lugano specializzata in consulenze e assistenza a clienti privati e aziende.

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli Recenti