News

INDENNITA’ LAVORO RIDOTTO

A seguito della sentenza emessa dal Tribunale Federale in data 17 novembre 2021 è possibile far riesaminare il diritto delle aziende che hanno ottenuto le indennità di lavoro ridotto (ILR) nel corso degli anni 2020 e 2021 con la procedura sommaria e richiedere il pagamento arretrato delle indennità non versate sulle componenti salariali mensili per i diritti alle vacanze e ai giorni festivi.

Le procedure sono esplicitate in una lettera che la SECO ha inviato a tutti gli aventi diritto.

Siamo volentieri a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito si rendesse necessario

SMART WORKING FRONTALIERI

Il 14 giugno 2022 i membri della Commissione amministrativa dell’UE per il coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale hanno deciso di prolungare l’applicazione flessibile delle regole di assoggettamento per una fase transitoria fino al 31 dicembre 2022.

Una persona (lavoratore frontaliero) rimane soggetta alla legislazione svizzera in materia di sicurezza sociale, anche se svolge la sua attività sotto forma di telelavoro nel suo Stato di residenza. Secondo questa prassi, la competenza in materia di sicurezza sociale rimane quindi invariata, indipendentemente dalla misura in cui l’attività viene svolta nello Stato di residenza (UE/EFTA).

Questo regime speciale, inizialmente previsto fino al 30 Giugno ’22, è stato esteso al 31 Dicembre ’22.

Qui di seguito i link:

https://www.bsv.admin.ch/bsv/it/home/assicurazioni-sociali/int/basi-e-convenzioni/telearbeit.html

https://www.rsi.ch/news/svizzera/Frontalieri-e-telelavoro-flessibilit%C3%A0-prolungata-15422830.html

https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-89345.html

Le regole ordinarie di assoggettamento si applicheranno di nuovo pienamente a partire dal 1° gennaio 2023, salvo nuove, future disposizioni.

Modifiche Legge sul lavoro

Il 2 febbraio 2022 il Consiglio Federale ha approvato la modifica di diversi articoli delle ordinanze 1 e 2 concernenti la legge sul lavoro (OLL 1 e OLL 2) volte a precisare le disposizioni concernenti la durata del lavoro e del riposo.

L’obiettivo principale di questa revisione di ampia portata è semplificare l’applicazione di tali disposizioni e adattarle alla prassi in vigore. In questo modo si intende, ad esempio, uniformare a livello svizzero il rilascio dei permessi per lavoro notturno e domenicale.

Le modifiche entreranno in vigore dal prossimo 01.04.2022

Imposizione dell’utilizzo del veicolo aziendale a scopi privati

L’utilizzo di un veicolo aziendale a scopi privati richiede una imposizione sia ai fini delle imposte dirette che ai fini IVA.

A partire dal 1 gennaio 2022 l’imposta federale diretta aumenterà l’imposizione per tale utilizzo da 0.8% a 0.9%

Tale modifica sarà applicata anche per le dichiarazioni IVA.

Il nostro studio è a disposizione per consulenza e supporto amministrativo

Cerca

Alba Advisors

Cerchi assistenza in ambito fiduciario?

Alba Advisors è una fiduciaria di Lugano specializzata in consulenze e assistenza a clienti privati e aziende.

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli Recenti